Hai tra i 16 e i 20 anni?
Ti piace lavorare in gruppo e portare nuove IDEE?
Vuoi impegnarti nella valorizzazione del tuo territorio?

Cosa si fa e dove?

Accompagnato da ESPERTI, parteciperai ad un percorso di gruppo con altri giovani dove metterete in comune IDEE e COMPETENZE, per individuare e raccontare i luoghi più significativi del Comune di Montevecchia, sia quelli più noti (turistici, culturali, naturalistici), sia quelli più interessanti per i giovani del territorio.

Nello specifico:

  • Fase 1: individuazione dei luoghi da raccontare
  • Fase 2: raccolta di informazioni rispetto ai luoghi individuati, attraverso escursioni sul territorio, interviste con testimoni significativi, realizzazione di foto e video
  • Fase 3: costruzione e messa online della mappa di comunità di Montevecchia
  • Fase 4: evento di presentazione pubblica del lavoro svolto

Dove e quando?

La sede degli incontri sarà Montevecchia.

Il periodo di realizzazione sarà tra metà febbraio e metà maggio 2025. Sarai impegnato complessivamente 50 ore, così articolate:

  • 12 incontri, a cadenza settimanale (da concordare nelle giornate di lunedì, mercoledì o giovedì), della durata media di 3 ore (da definire nella fascia oraria 15.00-19.00)
  • 10 ore di lavoro di back-office
  • 4 ore di programmazione e realizzazione dell’evento finale

È prevista un’indennità economica pari a 300 € in buoni acquisto spendibili in alcune realtà commerciali del territorio.

Quali requisiti devo avere?

Per partecipare al bando sono richiesti i seguenti requisiti:

  • avere un’età tra i 16 e i 20 anni
  • disponibilità al lavoro di gruppo
  • desiderio di valorizzare il proprio territorio

Verrà considerato requisito preferenziale la residenza nei Comuni dell’Ambito Territoriale di Merate*

*Airuno, Barzago, Barzanò, Brivio, Calco, Casatenovo, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Cremella, Imbersago, La Valletta Brianza, Lomagna, Merate, Missaglia, Montevecchia, Monticello Brianza, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno d’Adda, Robbiate, Santa Maria Hoè, Sirtori, Verderio, Viganò.

Per partecipare:

Per partecipare compila il seguente form entro lunedì 3 febbraio 2025

PER INFORMAZIONI

Telefono: 3357502021;
e-mail: livingland.giovani@consorzioconsolida.it

A seguito della tua candidatura, una volta verificato il possesso dei requisiti richiesti, verrai contattato per un colloquio conoscitivo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *