Il Fab Lab, acronimo di “Fabrication Laboratory” è un luogo dove l’innovazione prende vita. Dotato di attrezzature 4.0 dedicate alla fabbricazione digitale è un terreno fertile per le idee imprenditoriali dei giovani. Fornisce un ambiente informale stimolante e accesso a risorse tecnologiche per trasformare concetti innovativi in prototipi tangibili.

STAMPA 3D

La scoperta della stampa 3D ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo e costruiamo oggetti.
Questa tecnologia permette di trasformare idee digitali in modelli fisici, strato dopo strato.
Dalla prototipazione rapida alla medicina, le applicazioni sono infinite.
Un vero ponte tra immaginazione e realtà, alla portata di tutti.

TAGLIO LASER

Il taglio laser è una tecnologia precisa e veloce per incidere o tagliare materiali come legno, plexiglass e cartone.
Utilizza un raggio laser ad alta intensità controllato da computer per seguire ogni dettaglio del disegno.
È ideale per realizzare prototipi, oggetti personalizzati e lavori creativi.
Unisce precisione artigianale e innovazione digitale

MICROBIT

Microbit è una scheda programmabile pensata per avvicinare i giovani al coding e all’elettronica.
Facile da usare, permette di creare giochi, animazioni, sensori e piccoli robot.
Si programma con blocchi grafici o linguaggi testuali come Python.
Un piccolo strumento per grandi idee creative e interattive.

CANVA

Canva è un’applicazione online per creare facilmente progetti grafici.
Offre modelli pronti per presentazioni, volantini, post social e molto altro.
È intuitiva e adatta anche a chi non ha esperienza di grafica.
Permette di lavorare in team e condividere i progetti in tempo reale.
Perfetta per scuola, lavoro e comunicazione creativa!

MONTAGGIO VIDEO

Il montaggio video è il processo di selezione, taglio e unione di clip video.
Permette di raccontare una storia combinando immagini, suoni e effetti visivi.
Si può aggiungere musica, testo, transizioni e correzioni di colore.
È usato nel cinema, nella pubblicità, nei social media e nell’educazione.
Serve creatività, attenzione ai dettagli e spesso un software dedicato.

MICROBIT

Microbit è una scheda programmabile pensata per avvicinare i giovani al coding e all’elettronica.
Facile da usare, permette di creare giochi, animazioni, sensori e piccoli robot.
Si programma con blocchi grafici o linguaggi testuali come Python.
Un piccolo strumento per grandi idee creative e interattive.

Vuoi realizzare dei corsi nella tua scuola su queste tematiche?